AKNO Business Park Piacenza: un nuovo capitolo della logistica avanzata con Patrizia SE

Written by AKNO Group

Ott 4, 2023

Veduta panoramica di AKNO Business Park Piacenza

Ecco tutti i dettagli dell’accordo di vendita di AKNO Business Park Piacenza

Il Gruppo AKNO ha reso ufficiale la vendita del suo recente progetto, l’AKNO Business Park Piacenza, una struttura logistica di rilievo situata a Roncaglia (PC). Patrizia SE, azienda che si distingue nel panorama degli investimenti reali, ha gestito l’acquisizione attraverso il suo prestigioso fondo, TransEuropean VII.

 

Caratteristiche dell’AKNO Business Park Piacenza

Questo Business Park non è soltanto un semplice centro logistico; è un simbolo di modernità e innovazione. Si estende su una superficie complessiva di 147.000 mq, al cui interno troviamo un imponente complesso logistico di circa 80.000 metri quadrati. Ma non è solo la sua grandezza a colpire: sono presenti ampie arterie di circolazione, piazzali spaziosi e, cosa da non sottovalutare, estese aree verdi che rendono l’ambiente lavorativo piacevole e sostenibile.

 

AKNO Group: sempre uno sguardo verso il futuro

Completato alla metà del 2023, questo centro logistico è il frutto del duro lavoro della divisione AKNO Engeneering&Construction. Questa divisione del Gruppo AKNO è specializzata nella creazione di edifici “chiavi in mano” e si distingue per mettere sempre al primo posto soluzioni tecniche di ultima generazione.

 

La posizione strategica di AKNO Business Park Piacenza

La posizione geografica di AKNO Business Park Piacenza è strategica: posizionato all’intersezione tra l’autostrada A1 e la A21, ciò lo rende un punto nevralgico per collegare città come Torino e Brescia in maniera efficiente. Inoltre, trovandosi a metà strada tra Milano e Parma, le aziende possono beneficiare di 72 baie di carico, ben 121 posti auto e 11 posti per i bilici tutti interni, 419 parcheggi esterni e un’architettura che consente un’altezza utile sottotrave di ben 13,70 metri.

 

L’impatto economico e strategico del progetto

La creazione e la cessione successiva di un polo logistico come l’AKNO Business Park Piacenza non rappresenta solo una mera questione di business. Si tratta di un investimento che avrà ripercussioni positive sull’economia dell’intera area regionale. Questo progetto rappresenta un importante avanzamento nel settore immobiliare, in particolare nel ramo logistico.

 

La Visione del Gruppo AKNO sul Futuro Logistico

Alex Nuhi, Group Deputy Chairman del Gruppo AKNO, ha voluto condividere il suo entusiasmo e la sua visione: “Ancora una volta è stata premiata la nostra scelta aziendale di investire a lungo termine nei luoghi più strategici per lo sviluppo della logistica nel Nord Italia, realizzando immobili che si distinguono dal resto del mercato per qualità e innovazione.  La cessione dell’AKNO Business Park Piacenza rappresenta per noi un risultato tangibile che conferma la robustezza del settore logistico come Asset Class di investimento di successo.”

 

AKNO Business Park Piacenza rappresenta un modello di successo, innovazione e sostenibilità nel panorama logistico italiano. Con questa vendita a Patrizia SE, si apre un nuovo capitolo di crescita e opportunità per il territorio e per il settore. La sua posizione strategica lo rende una scelta ideale per le aziende che cercano una base logistica efficiente tra Torino e Brescia.

Con le sue numerose baie di carico, posti auto interni ed esterni e altezza utile sottotrave generosa, offre un ambiente lavorativo comodo ed efficace. L’impatto economico del progetto si estende oltre l’acquisizione stessa, dando benefici all’economia dell’intera regione.

Il Gruppo AKNO dimostra ancora una volta il suo impegno a lungo termine nel settore della logistica rivolta ai grandi gruppi aziendali italiani e stranieri, creando strutture all’avanguardia che spiccano per qualità ed innovazione. L’AKNO Business Park Piacenza è il nuovo gioiello dell’innovazione AKNO nel settore e rappresenta un investimento sicuro per Patrizia SE.

Related Articles

Certificazione LEED: guida completa per edifici sostenibili

Certificazione LEED: guida completa per edifici sostenibili

Certificazione LEED: la chiave per un futuro edilizio sostenibile La sostenibilità è diventata una parola d’ordine nel mondo dell’edilizia. Con l’aumento della consapevolezza ambientale, la certificazione LEED emerge come una soluzione leader per gli...