POSIZIONE APERTA: PROJECT MANAGER INGEGNERE/ARCHITETTO

Written by akno_magazine

Set 16, 2021

Il Gruppo AKNO è alla ricerca di un Ingegnere/Architetto per il ruolo di Project Manager e Coordinatore figure professionali Junior.

Requisiti essenziali:

1. Ingegnere/Architetto abilitato/a ed iscritto regolarmente all’Ordine di appartenenza; l’ulteriore iscrizione ad elenchi/albi speciali sarà considerato titolo preferenziale

2. Titolare di P.IVA

3. Reale e comprovata pregressa esperienza nel ruolo di almeno 5 anni, maturata presso proprio studio tecnico o presso altre strutture (studi associati, società d’ingegneria, società di sviluppo immobiliare)

 

Si richiedono:

– Capacità e competenze sociali/comunicative

– Capacità di relazione e comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni con particolare riferimento ai settori tecnici di Regioni, Province, Comuni

– Capacità di relazione in contesti multiculturali, acquisita attraverso l’esperienza lavorativa

– Capacità di comunicazione acquisite attraverso l’esperienza lavorativa come architetto e project manager

– Buona conoscenza della lingua inglese

– Capacità e attitudine nel “problem solving” per la gestione di imprevisti, emergenze e criticità

– Capacità e competenze organizzative

– Leadership e autorevolezza nei confronti di colleghi più giovani e collaboratori

– Capacità organizzativa e di pianificazione delle attività

– Propensione a lavorare in gruppo per il conseguimento di obiettivi comuni

– Attitudine a creare nel team di lavoro atmosfere collaborative e non competitive

– Capacità e competenze tecniche

– Conoscenza dei processi amministrativi / urbanistici necessari all’attuazione di uno sviluppo edificatorio. A titolo esemplificativo procedure di VAS/VIA, PGT/Piani Attuativi, Permessi di Costruire/SCIA, etc

– Conoscenza delle normative in materia urbanistica ed edilizia

– Conoscenza in ambito edilizio delle tecnologie di prefabbricazione industriale, del ciclo produttivo degli elementi strutturali, del loro assemblaggio ai fini costruttivi.

– Padronanza e competenza delle fasi esecutive dei cantieri edili industriali e ottime capacità di gestione e relazione con i diversi stakeholders del processo costruttivo

– Capacità e competenze informatiche

– Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office™️ (Word™️, Excel™️, PowerPoint™️)

– Ottima conoscenza delle applicazioni CAD (Autodesk™️ Autocad™️)

– Ottima conoscenza del programma di pianificazione Microsoft Project

– Buona conoscenza di Adobe PhotoShop™️

Mansioni da svolgere:

– Gestione completa di un progetto di sviluppo edificatorio; coordinamento dei collaboratori interni e dei consulenti esterni

– Redazione elaborati progettuali (Preliminari-Definitivi-Esecutivi) finalizzati alla presentazione di Piani attuativi e/o alla richiesta di titolo edilizio

– Redazione di cronoprogrammi e attività di project monitoring per il controllo dell’opera nelle fasi esecutive

– Interazione e collaborazione con lo staff tecnico interno (Direttori lavori, Responsabili tecnici di cantiere) impegnati nella realizzazione del progetto

– Redazione di capitolati tecnici e computi metrici

– Altre attività previste dalla mansione.

 

Inserimento: immediato

Sede di lavoro: Milano – Caleppio di Settala

Inquadramento e retribuzione indicativi: collaborazione a partita iva con retribuzione e compensi in linea con le competenze e le esperienze effettivamente maturate.

Per info e candidature: martina.mapelli@aknogroup.com

 

Related Articles

Impianto Sprinkler Cos’è: la Guida Completa

Impianto Sprinkler Cos’è: la Guida Completa

Tutto quello che devi sapere sugli impianti sprinkler per dormire sonni tranquilli   Il mondo degli impianti sprinkler non è semplicemente una tecnologia antincendio, ma un pilastro della sicurezza patrimoniale aziendale e una testimonianza dell’impegno nei...

L’importanza degli investimenti ESG per le Aziende del Futuro

L’importanza degli investimenti ESG per le Aziende del Futuro

Perché gli investimenti ESG sono importanti per AKNO Group   Cover Photo by Alan Rodriguez on Unsplash   Il concetto di ESG (acronimo inglese che sta per Environmental, Social, Governance) si riferisce a una trilogia di elementi fondamentali (ambientale,...