Il business park: non solo logistica

Written by AKNO Group

Feb 14, 2019

Business Park by AKNO

Cos’è un business park?

L’idea centrale che sta alla base dei business park che AKNO costruisce e gestisce è, in realtà, molto semplice: fare crescere intorno alle esigenze della moderna logistica un’area dotata di uffici, servizi e accoglienza per fornire alle aziende un servizio completo e creare valore intorno ai loro prodotti.

Indubbiamente, fino a qualche decennio fa, la principale preoccupazione della logistica era quella di gestire, nel modo più efficiente possibile, i magazzini interni, sia quelli destinati a ricevere le materie prime e i semilavorati, sia quelli per lo stoccaggio dei prodotti finiti in attesa di spedizione. La diffusione della filosofia del just in time e, successivamente, della lean production, ha condotto, poi, ad un’evoluzione che mirava, soprattutto, alla scomparsa definitiva dei magazzini aziendali, o, quanto meno, ad un loro drastico ridimensionamento.

D’altra parte, se l’avvento dell’automazione massiva nel settore della logistica ha proposto, di volta in volta, sempre nuove soluzioni tecniche per ottimizzare, almeno tendenzialmente, il flusso di materie prime e prodotti finiti attraverso l’azienda, le nuove sfide del mercato globale hanno reso necessaria, per le aziende, una nuova attenzione, tutta concentrata verso i punti di stoccaggio delle merci al di fuori del contesto produttivo.

Ottimizzare la rete di nodi che consente la distribuzione dei prodotti a livello territoriale è diventata, quindi, la nuova esigenza fondamentale della logistica moderna, a cui i business park rispondono in maniera completa e efficiente.

Il lavoro di AKNO in questo settore si giova di una lunga esperienza nell’edilizia industriale e mira a costruire aree ricche di servizi di qualità che combinino le esigenze della logistica vera e propria con la creazione di valore per i lavoratori e i clienti delle aziende coinvolte, rafforzando l’identità del loro brand.

Perché investire in un business park?

Entrare a far parte del progetto di un parco logistico è un investimento molto rilevante per un’azienda e deve essere ponderato con attenzione, soprattutto dal punto di vista delle garanzie che l’impresa costruttrice è in grado di fornire sulla qualità strutturale e tecnica dell’opera, sulle sue caratteristiche di design e sull’entità dei costi di gestione.

Infatti, come tutte le opere di edilizia industriale, anche la costruzione di un business park comporta numerose sfide da vincere rispetto alla sua funzionalità da un punto di vista progettuale, alla sua sicurezza da un punto di vista statico e impiantistico e alla sua sostenibilità da un punto di vista ambientale.

AKNO, per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, offre un’esperienza notevole nella progettazione e nella realizzazione di parchi logistici e, operando nel solco del LEED (The Leadership in Energy and Environmental Design), si impegna in particolar modo, impiegando le migliori tecnologie disponibili nel campo delle energie alternative e della riduzione degli sprechi, perché i propri business park siano il più possibile ecosostenibili.

I vantaggi che un’azienda ottiene nell’essere presente in un business park, però, non sono solo tecnici e logistici, ma, se l’area è stata concepita con una particolare attenzione per il design, anche la forza dei brand delle aziende presenti sarà percepita, proprio attraverso l’atmosfera particolare dei luoghi e la cura nei dettagli, sia dai lavoratori che vi operano quotidianamente, sia dai clienti che vi transitano.

Infine, un elemento chiave per ogni buon investimento è, senza dubbio, il controllo dei costi di gestione. L’efficienza della struttura, allora, dovrà essere garantita sia in termini di un ridotto consumo energetico, che è anche uno degli obiettivi, come abbiamo visto, dell’ecosostenibilità dell’opera stessa, sia in termini di una gestione oculata e attenta di tutti i servizi accessori, come la pulizia, la manutenzione e la sicurezza. Anche in questo settore, AKNO, con la sua lunga esperienza nel property management, rappresenta una garanzia per investire in un progetto che tenga sempre sotto controllo le spese, finalizzando ogni risorsa investita alla creazione di valore.

La struttura e la qualità dei business park

Un business park è, concretamente, un grande spazio recintato, a cui si accede attraverso un unico ingresso, naturalmente sorvegliato in modo continuo, che contiene una serie di strutture destinate a diverse funzioni.

In quest’area, infatti, convivono magazzini dotati di impianti all’avanguardia per lo stoccaggio delle merci e uffici, destinati ai lavoratori del settore logistica e management, concepiti in modo funzionale e raffinato. Ci sono aree verdi pensate per migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro e, quindi, la produttività e la soddisfazione dei singoli e hotel per organizzare riunioni e accogliere lavoratori in trasferta, il tutto accompagnato da ristoranti di qualità, piscine, palestre e centri commerciali.

Un parco logistico, d’altra parte, può essere di bassa o di alta qualità, come ogni altra opera. Molti di noi, sicuramente, avranno in mente esempi di capannoni industriali scarsamente funzionali e non attrezzati per un flusso continuo e intenso di merci inseriti, per di più, in aree industriali altrettanto scadenti, con strutture anonime e deprimenti, senza i servizi fondamentali per raggiungere una buona qualità del lavoro.

La reputation di un’azienda, però, occorre sottolinearlo nuovamente, si costruisce anche sull’immagine che sa dare di sé ai propri collaboratori e ai propri clienti, facendoli lavorare ed ospitandoli in edifici di qualità, curati nei minimi dettagli, e collocati in piacevoli zone verdi. Un ambiente stimolante e curato in cui lavorare è, a detta degli esperti, un fattore chiave per ottenere non solo un buon livello di soddisfazione personale, ma anche una migliore produttività e un forte attaccamento ai valori aziendali.

Come si costruisce e gestisce un business park?

Il progetto di un parco logistico, come potrete immaginare, è estremamente complesso e richiede l’intervento di un team di esperti con grandi professionalità in settori diversi, che operano all’interno di un concept con una finalità ben precisa: coordinare diverse realtà per creare valore per l’azienda.

Affidandosi ad un’azienda esperta del settore come AKNO, inoltre, questo progetto complesso verrà realizzato e consegnato al cliente chiavi-in-mano, superando tutte le inevitabili criticità che si presenteranno in fase costruttiva. A questo punto, il cliente si troverà a dover gestire una struttura potenzialmente molto efficiente, in cui sono stati studiati in modo attento sia il corretto bilanciamento tra le varie sezioni, sia la rete di connessioni tra esse.

Potrà essere una buona soluzione, infine, affidare anche la gestione del parco logistico ad AKNO, che è in grado di offrire servizi di alta qualità per la sorveglianza, per la manutenzione delle strutture, degli impianti e delle aree verdi e per la gestione ottimizzata di tutti i servizi accessori. La vostra azienda, così, avrà la certezza di poter contare su un partner esperto e affidabile per fare crescere il proprio brand e la propria produttività.

Related Articles

I business parks sostenibili di AKNO Group

I business parks sostenibili di AKNO Group

I business parks sostenibili di AKNO Group Introduzione ai business parks sostenibili di AKNO Group Nel panorama industriale e logistico europeo, AKNO Group rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità. Con oltre 50 anni di esperienza nella...

AKNO Group si unisce a Italian Datacenter Association

AKNO Group si unisce a Italian Datacenter Association

AKNO Group si unisce a Italian Datacenter Association: un passo strategico verso l’innovazione AKNO Group, leader nella progettazione e realizzazione di progetti industriali, logistici e infrastrutture avanzate, annuncia con entusiasmo la sua adesione a IDA – Italian...

AKNO Livraga 3 Business Park: l’eccellenza nella logistica moderna

AKNO Livraga 3 Business Park: l’eccellenza nella logistica moderna

AKNO Livraga 3 Business Park: l’eccellenza nella logistica moderna Nel panorama dell’eccellenza logistica italiana, AKNO Group si distingue per la sua capacità di creare infrastrutture all’avanguardia che ridefiniscono gli standard del settore. Il...